Menu

Nessun prodotto nel carrello.

La Canapa

Agronomia e Coltivazione

La Canapa è un genere di pianta angiosperme della famiglia delle Cannabaceae.

Fu classificata nel 1753 da Linneo in un’unica specie, la Cannabis Sativa, seppure esistono differenze tra i diversi genotipi, principalmente per le varietà a “ciclo lungo” che fioriscono in base al fotoperiodo, originarie delle zone temperate ed a “ciclo corto” che fioriscono indipendente dal fotoperiodo, originarie delle latitudine nordiche, oltre che per il contenuto e rapporto tra terpeni e cannabinoidi vari.

La canapa è una pianta erbacea a ciclo annuale la cui altezza finale varia tra 1 e 6 metri o più, in base alla varietà e alla metodica di crescita. Presenta una lunga radice a fittone ed un fusto eretto o ramificato, con escrescenze resinose, angolate, a volta cave, specialmente al di sopra del primo paio di foglie. Le foglie sono picciolate e provviste di stipole, ciascuna di essa è palmata, composta da 5 a 13 foglioline lanceolate a margine dentato-seghettato, con punte accuminate fino a 25cm di lunghezza e 4cm di larghezza. Nella parte bassa del fusto le foglie si presentano opposte, nella parte alta invece tendono a crescere alternate, soprattutto a maturazione sessuale avvenuta dopo la fase vegetativa, la cosiddetta “levata” o “stretching”.
Scopri di più
Benefici della Canapa

Molti ignorano le incredibili proprietà dei semi di canapa come alimento e dei benefici che apportano al mantenimento della salute umana e degli animali. Apportano a parità di peso, le stesse proteine della carne con l’unica differenza che quelle della canapa sono composte da “proteine edestine”, come quelle del plasma del nostro sangue ed “albumine”, come quelle contenute nelle uova. I semi inoltre, sono ricchi di acidi grassi essenziali Omega3 ed Omega6 importanti per la prevenzione delle malattie cardiache e della pelle, nel rapporto consigliato dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) di 3:1, acido linoleico e linolenico che favoriscono il ricambio cellulare ed anche dal 2 al 4% di acido gamma linolenico che contribuisce al mantenimento del sistema ormonale e del ricambio dei lipidi.



Nel 1916, uno dossier del dipartimento dell’agricoltura U.S.A. prevedeva che entro il 1940 non ci sarebbe più stato bisogno di tagliare alberi nel mondo. Gli studi riportano che 1 ettaro di canapa, nel suo naturale ciclo annuale di circa 5 mesi, produce in termini di cellulosa, quanto 4 ettari di alberi piantati da almeno 2 anni. In più, la carta che ne esce è già bianca e non necessita quindi di ulteriori processi chimici altamente inquinanti.
Scopri di più
Principali utilizzi della Canapa

La Cannabis, è una pianta che ha accompagnato l’uomo durante la sua evoluzione.

Come mostra l’illustrazione, dalla sola canapa è possibile ricavare ovunque, a Km0, una molteplice e funzionale varietà di prodotti che migliorano la nostra vita quotidiana e quella della Terra su cui abitiamo.



SALUTE E BENESSERE GARANTITI

Uno stile di vita sano comprende attività fisica e soprattutto una dieta naturale contenente il giusto mix di proteine, carboidrati, grassi, fibre, vitamine e minerali.

E’ quindi importante avere cibi ben bilanciati per i nostri pasti.
Scopri di più
HEMP FARM ITALIA - Green Adria SARL Via Isonzo, 41 64018 – Tortoreto (TE) - REA: TE-177243 - P.IVA 02081520674
usercartchevron-down